AQUILA


FACOLTA' DI ECONOMIA

8878d8498706c8882d478c13669d1d4ee646aee0
7e402f0515ed8e6fdad6682cb7d8f8b2c4ed4e41
c3bd99b67aba8238254fe202dc5b00e8da55da64.jpeg
f05d55ff5ff8ff7e51e8fb245c13b28007e1ddbf.jpeg
42e083d7cbae87b3fda1207f5033b3a01662551a.jpeg
a3ecc599aff9aad8bb222dae96cdaca0dbb0fff7.jpeg

facebook
instagram
linkedin

 L'incarico tecnico ricevuto dal Provveditorato OO.PP. di Lazio Sardegna e Abruzzo per la Progettazione Definitiva per l'Università degli Studi dell'Aquila: "Facoltà di Economia - Roio - Comune dell'Aquila: Lavori di Consolidamento e Restauro conseguenti al sisma del 6/4/2009 - Edifici A-B-C-D-E-F ed esterni". Il progetto presentato, finalizzato al consolidamento e restauro dei corpi A,B;C,D,E ed F in cui l'aspetto strutturale è stato trattato in modo estremamente delicato, restiturà gli edifici riqualificati e migliorati globalmente sotto tutti gli aspetti (strutturale architettonico ed impiantistico), avendo il team di professionisti svolto il presente lavoro sinergicamente.

Il progetto tende a caratterizzare l'area oggetto di intervento che presentava assenza di qualità architettonica assegnando a ciascun edificio un colore diverso. Dato che l'intero complesso rientra in ambito A - città / borghi storici del piano di ricostruzione della città dell'Aquila, l'intento è stato quello di creare un piccolo borgo storico in quanto anche nella composizione, i manufatti presentano caratteristiche tipiche dei borghi come le corti interne.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.