IOS ACADEMY

8878d8498706c8882d478c13669d1d4ee646aee0

Napoli, Italia

3af5e8d53263e0b1f355af24bce799a93a922791
3ae1894900408346e9377b262821153156afa2ef
e6757b5ecf6159fd3a7b4810f96c3ff34dc85af9

facebook
instagram
linkedin
c04186ae4c26c7bb0f35204c5b56b8ab8485ee19
d90235dc8def6b65849adfeb8ffe8724e4e8aed3
b1756ddb3d48d0265c53907069e67a1b5fbd7ecd
35b463db1f8408c7965ef98c07efc1647b35406b
78710408ea5b2270fadda3ffce565fa737d9998d

La prima iOS Developer Academy in Europa è una scuola per sviluppatori Apple, insediatasi nell’area
dell’Ex Stabilimento Cirio, ospitata dall’Università di Napoli Federico II. Le scelte sviluppate dalla AS s.r.l.s. all'interno presente proposta migliorativa non hanno potuto dunque prescindere dall’analisi dello scenario legato al mondo Apple. A questa azienda è infatti associato uno stile preciso sia nel campo del design che dell’architettura ma anche un metodo di lavoro, di studio e di svago. Minimalismo, essenzialità forme semplici e pulite, colori puri contraddistinguono l’architettura dei campus e degli store legati al famosissimo brand, perfettamente in linea con il design dei suoi prodotti.

Su questi principi è stata impostata la progettazione degli ambienti dell’iOS Developer Academy per la gara in oggetto. L'approfondito studio dello stile Apple legato a una considerazione sulle funzioni
che gli ambienti andranno ad ospitare ha portato il team di progettazione non solo ad assolvere alle puntuali richieste di disciplinare ma anche ad effettuare delle scelte estetiche e funzionali che siano in linea con il concetto di SMART WORKING, cioè quell'approccio smart all'insegnamento e all'apprendimento in termini di fruizione delle tecnologie e del tempo, mirato ad una migliore qualità dello studio e della produttività individuale. In particolare, in seguito ad uno studio generale
del progetto a base di gara, l'obiettivo principale che si è voluto perseguire con la proposta migliorativa è stato quello di concepire SMART SPACES che con i loro componenti di arredo conferiscono levità e versatilità agli ambienti. L’iOS Academy è infatti un luogo dove viene introdotto un innovativo concetto di formazione, rispetto a quello tradizionale delle scuole e delle università. Gli ambienti all’interno di questa struttura sono dunque stati concepiti perseguendo l’obiettivo di insegnare e apprendere in modo diverso dal solito: non è necessario il volume scolastico o la dispensa ma diventa importante il concetto di interazione. La forma e la posizione delle postazioni all’interno dei laboratori (Lab) sono state concepite in modo che gli studenti non guardino un solo punto, ma facendo in modo che si attui questa condivisione di conoscenze tra la figura dell’”insegnante” , che in quest’ottica acquista tutto un altro valore, e quelladell’allievo. In linea con il concetto di SMART WORKING, i Lab diventano ambienti che grazie a nuovi elementi e tecnologie che si trasformano all'occorrenza ( monitor e videoproiettori che si nascondono nel controsoffitto, totem che divengono lavagne ecc...).