Nuova Procura della Repubblica

8878d8498706c8882d478c13669d1d4ee646aee0

Catanzaro, Italia

cabbd720616c6d29f636fe7f7f39e0a4fdae43fd
f17359365cb7276758015dc131a8a9f34b50977a

facebook
instagram
linkedin
d7068e7db3b849a9182ffd08ef2995b71bd0f3f5
31248488841611d352a22e47c99c8b38c0d64f59
7b4f8fe741f6b38a0467d04a8f71eaea389b4e0d
67e156fe2ea060e2c4db9e7db545c9d6fa2c7b4b
9cb6cca69e8fe3bf4e8566a54ba10fe2b3f230d9
952736086fafe041b8214fa65c671247d2d97c69
723d62d51a5fcc8348e89ccbef52d8fac47f2e99
f0378d9fdacf68e6b97cbe0717cf5859a9df9295
a31cf71d34796206473553de61143b729090bf25
ed098c46e9974601fb1450ab78d8ec9766ea4143
9e79cdd9527ca0ef9a9b9885cd5ea90df699d8f4
1a23615413e28bf87f345ed70d8330adccd80e34
b5d68e57c46a51df533bc0b8bd5fab2da2e00dcd
587ca8a1680bee5613c7bda675c211a6b5ea1ab5
435eab4136533ebef1e998f74b350215ce90a6fb
077fc67c25afb18967583f04d2e2f64bf6cf14f6
08427f6b0ea998cf9d1aed37627baafc32a07c20
a28df9efee2612d54ed4e23ad79c7423e022859c
a77852adc84be4d39f5d5219fc27014cc6918f8d

L’intervento consiste nella ristrutturazione, restauro e ampliamento dell’esistente complesso dell’ex convento di particolare interesse storico-artistico.Il progetto si può sintetizzare nei seguenti punti:

Il restauro e ridisegno funzionale dell’edificio storico;
La riqualificazione delle aree esterne con il recupero delle essenze arboree di pregio, riproponendo le destinazioni d’uso storiche di giardino ornamentale e frutteto;
Il riordino dell’intera area, con l’eliminazione delle volumetrie incongrue di recente realizzazione e la realizzazione, del nuovo edificio caratterizzato dall’utilizzo di caratteri tipologici, architettonici e materici coerenti con il contesto e con l’edificio storico vincolato

Nuova sede della Procura della Repubblica
Catanzaro, Italia

Progetto: Aesse Studio Architetti (restauro e architettura) con: CORVINO+MULTARI (architettura e coordinamento), RINA Consulting (ingegneria, project management, integrazione prestazione specialistiche), DFP Engineering (impianti), ing. Giorgia Lorenzi (sostenibilità), arch. G. Malara (rilievi)

Tipologia: Restauro e Architettura
Servizio: Gara nazionale di progettazione, Progetto1°classificato, Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo, Direzione Lavori
Programma: restauro, rifunzionalizzazione e ampliamento del complesso dei fabbricati dell'ex Convento degli Osservanti, da destinare a Nuova Procura della Repubblica. Bene Vincolato ai sensi del D.Lgs.42/2004 Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Catanzaro e Crotone
Area: 6200mq
Importo complessivo dei lavori: € 8.800.000,00

Committente: Agenzia del Demanio -Direzione Generale Calabria
Partners istituzionali: Procura della Repubblica di Catanzaro –Procuratore Nicola Gratteri, Comune di Catanzaro –Sindaco Nicola Fiorita

Immagini: ph Mario Ferrara, ph Studio64